
Un Natale in musica
dal 23 dicembre al 3 gennaio l’Etruria Musica Festival nella sua versione invernale
L’atmosfera natalizia di Tarquinia si anima con l’edizione invernale dell’Etruria Musica Festival, che dal 23 dicembre al 3 gennaio ospiterà artisti di rilievo e giovani talenti in una serie di concerti ed eventi collaterali.
Programma al Teatro Comunale Rossella Falk:
- 23 dicembre, ore 18: Inaugurazione con il jazzista Fabrizio Bosso e il trio di Marco Guidolotti.
- 27 dicembre: Concerto della Young Art Jazz Orchestra, diretta da Mario Corvini, con un tributo a Frank Sinatra interpretato da Riccardo Mei.
- 28 dicembre: Recital pianistico con Andrea Brunori, una tradizione del festival.
- 3 gennaio: Chiusura con lo spettacolo multimediale “Movimenti” del Prograssik Quartet.
Concerti itineranti e serate nei jazz club:
- 28 dicembre, ore 16:30: La Street Band “G. Setaccioli” si esibirà per le vie e piazze del centro storico di Tarquinia.
- 27 e 28 dicembre: Serate jazz nei locali del centro:
- Il Grappolo Wine Bar e Bacco perBacco ospiteranno artisti come il duo etnico Rocca-Benigni, il Reunion Trio di Giovanni Benvenuti e il duo Lorenzo Bisogno-Federico Gili.
Informazioni e biglietteria:
Per dettagli e prenotazioni:
- Infopoint Tarquinia: Tel.
0766 849282 , Email turismotarquinia@gmail.com - Biglietti online: Acquista qui
L’Etruria Musica Festival è un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica!
Tutte le Notizie
Sonus d’Autore, la musica in scena al Teatro Rossella Falk
Una serata speciale dedicata alla grande musica italiana, quella proposta dagli allievi della scuola di musica della Sonus Csm
PAGINEaCOLORI OFF, ciclo di visite guidate tra storia, letteratura e ambiente
Nasce PAGINEaCOLORI OFF, un ciclo di visite guidate tra storia, letteratura e ambiente, pensato per bambini e famiglie.
“Otello” con Giuseppe Cederna
L’”Otello” portato in scena da Giuseppe Cederna è ispirato a Pasolini, una riscrittura che ha perso molta della poesia originale.
Visita guidata sui luoghi del Cardinale Vitelleschi
Il Comune di Tarquinia propone una visita guidata sui luoghi della mostra diffusa legati alla figura del cardinale Giovanni Vitelleschi
E ADESSO MOSTRA con PAGINEaCOLORI
Programma della giornata inaugurale della mostra dell’edizione 2025, un pomeriggio di eventi e momenti da non perdere!
PAGINEaCOLORI: incontro online sulla mostra “Di verde vestiti”
Roberta Angeletti, illustratrice e direttrice del festival, e Roberta Favi, blogger, saranno protagoniste dell’incontro online “Di verde vestiti”
NUOVA DATA “I due papi”
Sul palco del Teatro “Rossella Falk” arriva “I due papi”, con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo, adattamento teatrale dell’opera di Anthony McCarten, da cui è stato tratto l’omonimo film
Luca Cionco canta De André
Un omaggio a Fabrizio De André, poeta e cantautore tra i più amati della musica italiana.
Presentazione della raccolta di poesie “Le tre unità” di Mara De Santis
Il Comune di Tarquinia e la Biblioteca Comunale ospitano la presentazione di “Le tre unità”, raccolta di poesie di Mara De Santis.
Biblioteca Comunale
La Biblioteca Comunale è allestita al piano nobile del palazzo Bruschi Falgari, in passato residenza della nobile famiglia omonima che fu donata dall’ultimo membro della famiglia, la contessa Matilde, al Comune di Tarquinia nel 1981. È disposta su dieci stanze, di cui una è dedicata alla prima infanzia ed ai bambini 6-10 anni.
Teatro Comunale "Rossella Falk"
Il teatro conta circa 276 posti ed è stato inaugurato nel 2018. L’anno dopo è stato intitolato all’attrice di origini tarquiniesi Rossella Falzacappa, conosciuta in ambito artistico con il nome di Rossella Falk. Il teatro Comunale è stato realizzato restaurando e rifunzionalizzando l’antica chiesa di San Marco.
Archivio Storico
L'Archivio Storico Comunale di Tarquinia (AST) rappresenta uno dei principali luoghi della cultura della città e all’interno della propria sede, il Palazzetto del Santo Spirito, conserva la documentazione prodotta e ricevuta dall’amministrazione cittadina, accanto a fondi archivistici aggregati di altri enti, acquisiti nel corso degli anni.


Biblioteca Comunale
Consultazione archivi
Attività educative
Assistenza alle ricerche.
Via Umberto I, 34, 01016 Tarquinia VT
Telefono:
Email: biblioteca@comune.tarquinia.vt.it

Teatro Comunale
Eventi
Piazza Cavour 16, 01016 Tarquinia VT
Telefono:

Archivio Storico
Consultazione archivi
Attività educative
Assistenza alle ricerche.
Via dei Granari, 01016 Tarquinia VT
Telefono:

Finanziato tramite Avviso pubblico per la presentazione di Proposte progettuali di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura privati, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione” Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3-3), Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura”, finanziato dall’Unione europea – “NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura”;


Biblioteca comunale e Archivio Storico – Comune di Tarquinia
PNRR M1C3, INV. 1.2, FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU
Progetto “Rimozione barriere sensoriali e cognitive Biblioteca Comunale e Archivio Storico” – CUP D89I22001220006